Homepage / Lingue e letterature / Intelligenzia artificiale per l'educazione linguistica

Intelligenzia artificiale per l'educazione linguistica
Prefazione di Nick Saville
- Autori: L. Cinganotto, G. Montanucci
- Collana: Formazione docenti
- Marchio:UTET Università
- Anno:2025
- ISBN:9791255970187
- Pagine:180
- Prezzo:€ 15,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta ridefinendo scenari e pratiche educative, sollevando interrogativi sul suo impatto nell’educazione linguistica. Questo volume intende esplorare il ruolo dell’IA nell’insegnamento e nell’apprendimento delle lingue, offrendo un quadro teoricometodologico e strumenti operativi per un’integrazione consapevole. Partendo dai concetti chiave e dal più ampio dibattito internazionale su questi temi, il volume si propone di illustrare le potenzialità dell’IA nell’educazione linguistica, anche attraverso un laboratorio pratico di progettazione didattica, con esempi di piattaforme e tool basati sull’IA in ottica multilingue.
La chiave di lettura è la funzione dell’IA come risorsa complementare e integrativa, riconoscendo il ruolo insostituibile del docente nella mediazione didattica, affettiva e socio relazionale. Rivolto a docenti, ricercatori, formatori interessati ai temi dell’educazione linguistica innovativa e sostenibile, il volume mira a disegnare, senza alcuna pretesa di esaustività, possibili traiettorie per un approccio critico agli strumenti dell’Intelligenza Artificiale nella pratica didattica e negli apprendimenti linguistici.