Homepage / Arte e spettacolo / Discesa nell'inferno familiare

Discesa nell'inferno familiare
Angosce e ossessioni nel teatro di Pirandello
- Autori: R. Alonge
- Marchio:UTET Università
- Anno:2018
- ISBN:9788860085467
- Pagine:204
- Prezzo:€ 16,50
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
l teatro di Pirandello quale descrizione impietosa dell’inferno familiare. E come nell’Inferno di Dante, scendendo si procede da peccato meno grave a peccato più grave. Nei cerchi più bassi gli uomini (crudeli voyeurs perversi), aggiormente mancanti rispetto alle donne (frustrate inappagate masochiste), tranne la sola veramente colpevole, colei che è al tempo stesso moglie adultera e madre indegna. Più giù, in Malebolge, stanno infine gli omosessuali, perché Pirandello, ahimè, era profondamente omofobo (e anche un po’ razzista e antisemita, nonché convintamente iscritto al partito fascista). La corda solida, cui legarsi, per questa discesa agli inferi, è costituita dai Sei personaggi in cerca d’autore, che contiene però, nelsuo seno, Il giuoco delle parti: due opere portatrici di problematiche scottanti e trasgressive, che funzionano da apri-pista nell’esplorazione del negativo. Libro di uno specialista pirandelliano, ma scritto in modo chiaro, discorsivo (e ironico), per niente accademico, senza l’ombra di una sola nota (a piè di pagina o a fine capitolo).