Le routine organizzative

Le routine organizzative

Percorsi di apprendimento e riproduzione

  • Autori: M. Zamarian
  • Marchio:UTET Libreria
  • Anno:2002
  • ISBN:9788877507747
  • Pagine:176
  • Prezzo:€ 20,50

Acquista Richiedi copia saggio

Abstract

Le routine organizzative, ossia quelle sequenze di regole o comportamenti automatici attraverso cui le imprese usano e «ricordano» (o preservano) le loro conoscenze, sono considerate una delle basi del vantaggio competitivo di un’azienda. In questo senso le routine costituiscono un patrimonio insostituibile e saperle impiegare e valorizzare significa possedere uno strumento fondamentale di successo.
In questo suo libro, Marco Zamarian, coniugando felicemente le scienze economiche e manageriali con la psicologia, la sociologia e le scienze dell’informazione, ci offre una precisa caratterizzazione delle conoscenze incorporate nelle routine organizzative. Contemporaneamente presenta una stimolante rilettura critica delle principali correnti di pensiero che si sono occupate di questo tema nell’ambito della letteratura manageriale. Inoltre, l’autore affronta il complesso problema della riproducibilità delle routine, verificando empiricamente, nel contesto di un’impresa multinazionale di servizi, le caratteristiche loro riconosciute dalla letteratura e identificando nella «memoria organizzativa» la chiave per una ricostruzione dei processi di riproduzione delle routine.
Grazie al suo approccio multidisciplinare, Le routine organizzative rappresenta un’efficace sistematizzazione della letteratura sulle routine, nonché un saggio attento e stimolante che propone nuove linee di riflessione sulla gestione delle competenze per il cambiamento organizzativo all’attenzione degli studiosi e dei manager.