Homepage / Economia / Scienza delle finanze

Scienza delle finanze
- Autori: A. Balestrino, E. Galli, L. Spataro
- Marchio:UTET Libreria
- Anno:2015
- ISBN:9788860084507
- Pagine:528
- Prezzo:€ 36,50
- Indice
- Errata corrige
- Errata corrige
- 1.1 Esercizi con soluzione
- 1.3 Esercizi con soluzione
- 1.4 Esercizi con soluzione
- 1.5 Esercizi con soluzione
- 1.6 Esercizi con soluzione
- 2.1 Esercizi con soluzione
- 2.3 Esercizi con soluzione
- 2.4 Esercizi con soluzione
- 5.1, 5.2, 5.3 Esercizi con soluzione
- 6.1 Esercizi con soluzione
- 6.2 Esercizi con soluzione
Acquista Richiedi copia saggio
Indice
Parte I L’economia del benessere
1 – L’equilibrio economico generale e i teoremi dell’economia del benessere
2 – Motivazioni dell’intervento pubblico
3 – Le funzioni del benessere sociale
4 – I beni pubblici
5 – Le esternalità
6 – Il monopolio naturale
Parte II L’economia delle scelte pubbliche
1 – Comportamenti individuali, regole decisionali e scelte collettive in un sistema
2 – Le scelte pubbliche in un sistema di democrazia rappresentativa
di democrazia diretta
3 – La crescita del settore pubblico
4 – L’analisi economica della corruzione
III Bilancio e debito pubblico
1 – Il bilancio dello Stato
2 – Il debito pubblico
Parte IV La spesa pubblica e il Welfare State: teoria e caso italiano
1 – Lo Stato Sociale come fornitore pubblico di beni privati
2 – Sanità
3 – Previdenza
4 – L’assistenza
5 – Istruzione
Parte V Analisi delle imposte e sistema tributario italiano
1 – Il sistema tributario: definizioni, principi, finalità
2 – Incentivi, efficienza, traslazione e incidenza delle imposte
3 – Equità, efficienza e sistemi tributari ottimali
4 – Le imposte sul reddito delle persone fisiche in Italia
5 – Le imposte sulle società, sulle attività produttive e le imposte indirette in Italia
VI L’organizzazione territoriale del Governo e il sistema della finanza decentrata in Italia
1 – La complessa architettura del federalismo fiscale
2 – Le teorie del federalismo fiscale
3 – Il decentramento in Italia