Homepage / Ingegneria / High-Rise

High-Rise
Percorsi nella storia dell'architettura e dell'urbanistica del XIX e del XX secolo attraverso la dimensione verticale
- Autori: A. De Magistris
- Marchio:UTET Libreria
- Anno:2004
- ISBN:9788877508041
- Pagine:184
- Prezzo:€ 21,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
«Lo stimolo a costruire quanto più alto possibile – scrive Cesar Pelli, uno dei maggiori progettisti contemporanei – sembra essere un tratto comune della cultura umana. Le ziqqurat mesopotamiche, le pagode cinesi e i minareti musulmani sono diventati simboli di fede religiosa, torri che spingono verso il cielo. Oggi l’obelisco moderno è il grattacielo». Con High-Rise l’autore delinea i tratti salienti della storia e dello sviluppo dei grattacieli, dalle origini nelle città statunitensi di fine Ottocento, alle trasformazioni e alla diffusione internazionale del nuovo tipo di edificio negli anni Venti e Trenta, per arrivare ai più recenti e ambiziosi progetti che stanno rimodellando la skyline delle grandi metropoli, un cammino ripercorso anche attraverso il ricchissimo e suggestivo apparato iconografico. Un libro indispensabile per cogliere una delle realtà architettoniche che maggiormente ha segnato la storia dell’urbanistica del secolo appena conclusosi.