Homepage / Lingue e letterature / L'arte dell'antichità classica

L'arte dell'antichità classica
Etruria-Roma
- Autori: R. Bianchi Bandinelli, M. Torelli
- Marchio:UTET Università
- Anno:1986
- ISBN:9788860080530
- Pagine:480
- Prezzo:€ 57,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
L’opera è uno strumento metodologicamente rigoroso e insieme un piacevolissimo testo di lettura e di consultazione per gli appassionati di arte e di archeologia.
Il discorso si svolge a un duplice livello: l’uno di sintesi critica, l’altro di analisi e di documentazione attraverso numerosissime schede illustrative. Valido sussidio informativo è inoltre costituito da articolate tavole cronologiche storico-comparative.
Questi strumenti guidano il lettore attraverso l’arte etrusca dei primordi, del periodo orientalizzante e di influenza ionico-attica, fino al periodo ellenistico.
Dell’arte romana sono ripercorsi i vari momenti dal periodo arcaico a quello repubblicano, dagli esordi del periodo imperiale fino a Teodosio e alla caduta dell’Impero romano d’Occidente.
Il discorso si svolge a un duplice livello: l’uno di sintesi critica, l’altro di analisi e di documentazione attraverso numerosissime schede illustrative. Valido sussidio informativo è inoltre costituito da articolate tavole cronologiche storico-comparative.
Questi strumenti guidano il lettore attraverso l’arte etrusca dei primordi, del periodo orientalizzante e di influenza ionico-attica, fino al periodo ellenistico.
Dell’arte romana sono ripercorsi i vari momenti dal periodo arcaico a quello repubblicano, dagli esordi del periodo imperiale fino a Teodosio e alla caduta dell’Impero romano d’Occidente.