Homepage / Lingue e letterature / L'evoluzione del governo del territorio e dell'ambiente

L'evoluzione del governo del territorio e dell'ambiente
- Autori: F. Minucci
- Marchio:UTET Libreria
- Anno:2005
- ISBN:9788877509642
- Pagine:258
- Prezzo:€ 22,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
La lettura delle ricadute che l’evoluzione continua e sempre più rapida dell’economia, della società e dei loro sistemi di governo hanno sul territorio e sull’ambiente deve essere posta alla base di una profonda rivisitazione del processo di piano. Alcune regioni italiane si sono misurate con questa esigenza facendo registrare notevoli passi avanti. Il cammino da percorrere è tuttavia ancora lungo e accidentato anche per l’assenza dello Stato che ha perso di vista i propri «territori» come dimostrano le ultime proposte di riforma.
Fabio Minucci esplora alcuni dei «territori difficili e scarsamente frequentati» che dovrebbero essere peculiari di una differente cultura di governo del territorio: il piano come processo, la concertazione come base per ogni decisione, il superamento delle pianificazioni separate, la perequazione delle disuguaglianze nelle potenzialità dello sviluppo. Un piano che, abbandonata la logica dei vincoli e dei divieti, si fondi sul confronto esplicito, sull'intesa, sulla corresponsabilizzazione tra i diversi soggetti coinvolti nei processi trasformativi, nella ricerca di un equilibrio tra esigenze di sviluppo, tutela degli equilibri ambientali e dei caratteri distintivi dei territori.
L’evoluzione del governo del territorio e dell’ambiente traccia una linea complessiva di ragionamento per delineare spazi di ricerca e di confronto come presupposto per la costruzione di una nuova cultura di governo del territorio.