Homepage / Lingue e letterature / Le «nuove» Sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società «liquide»

Le «nuove» Sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società «liquide»
Manuale di (auto)formazione per insegnanti di lingue straniere
- Autori: P. E. Balboni
- Marchio:UTET Università
- Anno:2023
- ISBN:9788860088826
- Pagine:192
- Prezzo:€ 18,00
Acquista Richiedi copia saggio
Autori
Paolo E. Balboni è professore onorario di Linguistica educativa all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove dirige il Centre for Research in Educational Linguistics. Da mezzo secolo si occupa di ricerca glottodidattica e di formazione dei docenti: una sintesi con video e decine di saggi collegati è disponibile in open access cercando online Thesaurus di Linguistica Educativa. Per UTET Università Balboni ha scritto molti volumi. In questo progetto di revisione totale, nel passaggio dalle società complesse a quelle liquide, ha pubblicato nel 2022 un manuale parallelo a questo, Insegnare l’italiano lingua materna nelle società «liquide», e nel 2023 dà alle stampe anche un compendio di attività glottodidattiche che costituiscono il versante operativo di entrambi i volumi, in modo che sia possibile far davvero procedere l’educazione linguistica in parallelo tra le varie lingue: Fare educazione linguistica. Attività per l’educazione linguistica: italiano, lingue straniere e lingue classiche.