Homepage / Scienze umane e sociali / Adozione: perché e come

Adozione: perché e come
- Autori: D. Micucci, F. Tonizzo
- Collana: Persona e società: i diritti da conquistare
- Marchio:UTET Libreria
- ISBN:9788877508546
- Pagine:176
- Prezzo:€ 17,50
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
«Spesso i minori adottabili sono già grandi, oppure malati o handicappati: pertanto un’accurata preparazione e selezione degli aspiranti coniugi adottivi sono necessarie per creare le condizioni migliori per l’inserimento di questi minori, sovente già duramente provati dalle privazioni e sofferenze subite e dal ricovero in istituto.»
Ponendo al centro le esigenze dei bambini in stato di adottabilità e il loro diritto alla famiglia, Adozione: perché e come, ampiamente riveduto e aggiornato, affronta il delicato tema dell’adozione dei bambini, italiani e stranieri, nei suoi molteplici aspetti e nelle sue complesse componenti psicologiche e giuridiche.
Facendo tesoro della quarantennale esperienza dell’Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie, le autrici prendono in esame le tematiche legate all’adozione nazionale e internazionale, con particolare riferimento al diritto degli adottati all’informazione sulla loro situazione di figli adottivi, all’inserimento scolastico, alla nuova e impegnativa frontiera dell’adozione dei bambini portatori di handicap o malati.
Un volume che, con chiarezza e in modo concreto, fornisce risposte e indicazioni precise ai molti interrogativi sull’adozione sia per coloro che sono già genitori adottivi sia per chi intende iniziare il percorso adozionale: una guida utile al perché e al come adottare e alle condizioni necessarie per un positivo inserimento familiare e sociale.
Ponendo al centro le esigenze dei bambini in stato di adottabilità e il loro diritto alla famiglia, Adozione: perché e come, ampiamente riveduto e aggiornato, affronta il delicato tema dell’adozione dei bambini, italiani e stranieri, nei suoi molteplici aspetti e nelle sue complesse componenti psicologiche e giuridiche.
Facendo tesoro della quarantennale esperienza dell’Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie, le autrici prendono in esame le tematiche legate all’adozione nazionale e internazionale, con particolare riferimento al diritto degli adottati all’informazione sulla loro situazione di figli adottivi, all’inserimento scolastico, alla nuova e impegnativa frontiera dell’adozione dei bambini portatori di handicap o malati.
Un volume che, con chiarezza e in modo concreto, fornisce risposte e indicazioni precise ai molti interrogativi sull’adozione sia per coloro che sono già genitori adottivi sia per chi intende iniziare il percorso adozionale: una guida utile al perché e al come adottare e alle condizioni necessarie per un positivo inserimento familiare e sociale.