Homepage / Scienze umane e sociali / Conflitto e complessità etica

Conflitto e complessità etica
Un dibattito nella filosofia pratica di lingua inglese
- Autori: G. Panizza
- Marchio:UTET Libreria
- Anno:2003
- ISBN:9788877508188
- Pagine:144
- Prezzo:€ 15,50
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
Facendo riferimento agli scritti di Isaiah Berlin, Stuart Hampshire, Bernard Williams, Thomas Nagel, Charles Larmore, Robert Nozick e Peter Singer, Conflitto e complessità etica esamina gli aspetti salienti del dibattito in corso nella filosofia pratica di lingua inglese. La tendenza che emerge, dal punto di vista della teoria morale, è l’attenzione sempre più analitica alla funzione del giudizio, cioè alla facoltà che permette di comprendere come si debbano applicare le regole generali alle situazioni particolari. L’etica sembra rinunciare alle ampie sintesi per concentrarsi e argomentare sulle variegate sfere applicative dei principi.
Attraverso l’analisi dei temi del conflitto tra i valori, dell’eterogeneità della morale, del ruolo di pluralismo e tolleranza, delle possibili giustificazioni di altruismo ed eguaglianza, Giulio Panizza mette in luce una percezione etica dei problemi intesa come consapevolezza di noi stessi e della nostra posizione nel mondo, capace di proteggere la vulnerabilità delle persone e di tutelare la fioritura di culture e forme di vita non egemoniche.