Homepage / Scienze umane e sociali / Costi di transazione e relazioni interorganizzative

Costi di transazione e relazioni interorganizzative
Una rassegna critica
- Autori: G. Del Chiappa
- Marchio:UTET Libreria
- Anno:2004
- ISBN:9788877509154
- Pagine:128
- Prezzo:€ 16,50
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
La teoria dei costi di transazione costituisce il fondamento scientifico di innumerevoli aree di studio, sia in ambito puramente economico che aziendale. A ben vedere, tale teoria rappresenta un robusto e consolidato corpus teorico al quale hanno fatto riferimento – e nel quale hanno trovato sostegno teorico – molteplici studi di teoria d’impresa. Davvero numerose sono, infatti, le sue applicazioni negli studi di finanza, organizzazione d’impresa e marketing, in quest’ultimo caso soprattutto per ciò che attiene gli aspetti inerenti la scelta dei canali distributivi.
Il presente lavoro ripercorre gli assunti teorici che caratterizzano tale impostazione, per verificare così in che misura essa possa rappresentare un utile schema concettuale per l’interpretazione della realtà operativa aziendale, con specifico riferimento alle problematiche connesse alla genesi e allo sviluppo delle relazioni interorganizzative.
Effettuando un confronto critico con alcuni dei principali contributi che la letteratura economico-aziendale offre sul tema, Costi di transazione e relazioni interorganizzative delinea future linee di sviluppo proponendo interessanti spunti di riflessione circa la necessità di interpretare il ruolo di perno che le relazioni interimpresa rivestono nell’elaborazione di piani di sviluppo aziendali di successo.