Homepage / Scienze umane e sociali / Costruttivismi in psicologia clinica

Costruttivismi in psicologia clinica
Teorie metodi ricerche
- Autori: M. Castiglioni, E. Faccio
- Marchio:UTET Università
- Anno:2010
- ISBN:9788860082961
- Pagine:400
- Prezzo:€ 31,00
Acquista Richiedi copia saggio
Indice
Gli autori
Prefazione di Assunto Quadrio Aristarchi
Introduzione al volume di Marco Castiglioni, Elena Faccio
PARTE PRIMA. Inquadramento teorico
1. Costruttivismo, costruttivismi e altre dispute epistemologiche
2. La dimensione relazionale: interazionismo simbolico, costruzionismo sociale, teorie sistemiche e narrativismo
3. Costruttivismo e fenomenologia
4. L’approccio cognitivo costruttivista: dal cognitivismo al post-razionalismo
5. Costruttivismo e psicoanalisi
PARTE SECONDA
Aspetti metodologici
6. La tecnica delle griglie di repertorio
7. L’autocaratterizzazione
Uno strumento per la voce dell’altro
8. Fuori dalla tradizione
Una proposta costruttivista e semantica per la lettura del test di Rorschach
9. Il paradigma narrativo in azione: approcci clinici e metodi di analisi dei testi e delle storie
PARTE TERZA
Ricerche e interventi sulla costruzione del sé - 10. La paura di volare. Stili di attaccamento e costrutti personali
11. La teoria delle polarità semantiche familiari nella ricerca clinica: obesità e potere
12. La semantica del potere come tentativo di comprensione unitaria dei disturbi del comportamento alimentare: una ricerca empirica
13. Stile di attaccamento, rappresentazione del sé e dei legami familiari: l’analisi del Disegno della famiglia
14. Narcisismo e rappresentazione di sé: uno studio attraverso l’autocaratterizzazione
15. Il ruolo della coppia saffica e dell’associazione lesbica nel normalizzare la propria diversità: una ricerca tra donne omosessuali
16. La costruzione dell’immagine di Sé e degli altri in età evolutiva: uno studio pilota attraverso l’autocaratterizzazione