Homepage / Scienze umane e sociali / Da no global a no war e ritorno

Da no global a no war e ritorno
Metamorfosi del movimento globale
- Curatori: P. Ceri
- Marchio:UTET Università
- Anno:2009
- ISBN:9788860082787
- Pagine:280
- Prezzo:€ 22,00
Acquista Richiedi copia saggio
Indice
Gli autori
Introduzione di Paolo Ceri
1. Il movimento e i controvertici (M. Rosi)
2. Un altro mondo è possibile: il Forum Sociale Mondiale (I. Acocella)
3. Forum Sociali Europei: una storia di pace e di guerra (F. Veltri)
4. Movimento, guerra e islamismo radicale (D. Tosini)
5. Il movimento nella Rete (W. Rinaudo)
6. Il movimento e la violenza (P. Chiantera-Stutte)
7. Le istituzioni internazionali: che farne? (P. Chiantera-Stutte)
8. L’Europa dei movimenti contro la direttiva Bolkenstein (F: Bonichi)
9. Partito, post-partito, anti-partito: i rapporti tra i no global e la politica istituzionale (P: Finelli e F. Veltri)
10. Il Nuovo municipio in Italia e in Europa (S. Becucci)
11. No global e contesto politico italiano: il movimento giudica se stesso (S. Becucci e M. Rosi)
Conclusione (P. Ceri)
Introduzione di Paolo Ceri
1. Il movimento e i controvertici (M. Rosi)
2. Un altro mondo è possibile: il Forum Sociale Mondiale (I. Acocella)
3. Forum Sociali Europei: una storia di pace e di guerra (F. Veltri)
4. Movimento, guerra e islamismo radicale (D. Tosini)
5. Il movimento nella Rete (W. Rinaudo)
6. Il movimento e la violenza (P. Chiantera-Stutte)
7. Le istituzioni internazionali: che farne? (P. Chiantera-Stutte)
8. L’Europa dei movimenti contro la direttiva Bolkenstein (F: Bonichi)
9. Partito, post-partito, anti-partito: i rapporti tra i no global e la politica istituzionale (P: Finelli e F. Veltri)
10. Il Nuovo municipio in Italia e in Europa (S. Becucci)
11. No global e contesto politico italiano: il movimento giudica se stesso (S. Becucci e M. Rosi)
Conclusione (P. Ceri)