Homepage / Scienze umane e sociali / Dalle microlingue disciplinari al CLIL

Dalle microlingue disciplinari al CLIL
- Autori: G. Serragiotto
- Collana: Le lingue di Babele
- Marchio:UTET Università
- Anno:2014
- ISBN:9788860084316
- Pagine:176
- Prezzo:€ 19,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
Il volume descrive le caratteristiche principali delle microlingue disciplinari e della metodologia CLIL mettendone in evidenza i punti di contatto e le differenze sostanziali. Riguardo al CLIL, viene anche sottolineata la distinzione fra i diversi contesti di insegnamento (la lingua madre, la lingua seconda e la lingua straniera) e vengono presentate le varie figure di docenti implicati nei vari contesti di insegnamento, sottolineando le caratteristiche e le competenze che dovrebbero avere. Particolare attenzione è rivolta alla figura di quel docente di disciplina che, per legge, deve insegnare in lingua straniera e al rapporto costante con l’insegnante di lingua straniera per poter avere una progettazione, implementazione e valutazione efficaci nel contesto di lavoro CLIL.