Homepage / Scienze umane e sociali / Dèi greci, vite umane

Dèi greci, vite umane
Quel che possiamo imparare dai miti
- Autori: M. Lefkowitz
- Curatori: G. Arrigoni
- Marchio:UTET Università
- Anno:2008
- ISBN:9788860081568
- Pagine:336
- Prezzo:€ 26,00
Acquista Richiedi copia saggio
Autori
Mary Lefkowitz è fra i più noti studiosi americani del mondo classico. È autrice di saggi sulle donne greche, nella realtà e nel mito, che sono diventati fondamentali testi di riferimento: Heroines and Hysterics (1981); Women in Greek Myth (1986; 2ª ed. rivista e corretta 2007); Women’s Life in Greece and Rome (1982; 3ª ed. rivista e ampliata 2005). Ha preso parte al dibattito sollevato da M. Bernal ridimensionandone l’afrocentrismo: Black Athena Revisited (con G. MacLean Rogers, 1996); Not Out of Africa (1996).
Giampiera Arrigoni, la curatrice, è professore ordinario di Religioni del Mondo Classico all’Università Statale di Milano. È autrice di saggi sulla mitologia greca e romana, su Bachofen e sulle donne dell’antichità (Le donne in Grecia, 1985, 2ª ed. 2008). Ha curato la seconda edizione italiana di W. Burkert, La religione greca di epoca arcaica e classica (2003).
Giampiera Arrigoni, la curatrice, è professore ordinario di Religioni del Mondo Classico all’Università Statale di Milano. È autrice di saggi sulla mitologia greca e romana, su Bachofen e sulle donne dell’antichità (Le donne in Grecia, 1985, 2ª ed. 2008). Ha curato la seconda edizione italiana di W. Burkert, La religione greca di epoca arcaica e classica (2003).