Homepage / Scienze umane e sociali / Gli assistenti sociali visti dagli utenti

Gli assistenti sociali visti dagli utenti
Che cosa fanno, come dovrebbero agire
- Autori: F. Santanera, M. G. Breda
- Collana: Strumenti per le Scienze della Formazione
- Marchio:UTET Libreria
- Anno:2002
- ISBN:9788877507853
- Pagine:152
- Prezzo:€ 15,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
«L’assistente sociale è al servizio delle persone, delle famiglie, dei gruppi, delle comunità e delle diverse aggregazioni sociali per contribuire al loro sviluppo. Ne valorizza l’autonomia, la soggettività, la capacità di assunzione di responsabilità, li sostiene nell’uso delle risorse proprie e della società nel prevenire ed affrontare situazioni di bisogno o di disagio e promuovere ogni iniziativa atta a ridurre i rischi di emarginazione».
Nonostante i numerosi articoli e libri dedicati alle attività sociali, la voce diretta degli utenti appare quasi totalmente assente. Assistenti sociali, medici, psicologi, sociologi, educatori che operano nei servizi socio-sanitari, si sono concentrati soprattutto su aspetti quali le attività svolte dagli operatori, il ruolo assegnato dalle vigenti disposizioni al personale pubblico e privato, gli aspetti deontologici, i problemi relativi alla formazione di base e all’aggiornamento.
Gli assistenti sociali visti dagli utenti di Maria Grazia Breda e Francesco Santanera, che da anni operano nel campo del volontariato, propone spunti stimolanti di riflessione sulla figura dell’assistente sociale e sulla programmazione, la gestione e il controllo dei servizi. Ponendosi dal punto di vista degli utenti, gli autori, con questo libro, riconsegnano il ruolo di protagonista al cittadino di frequente incapace di autodifendersi.