Homepage / Scienze umane e sociali / Gli oggetti nella mente, la mente negli oggetti

Gli oggetti nella mente, la mente negli oggetti
- Autori: D. Vannoni
- Marchio:UTET Università
- Anno:2009
- ISBN:9788860082404
- Pagine:288
- Prezzo:€ 22,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
Presentazione di Paolo Legrenzi
La mente, quando ha a che fare con gli artefatti, assume un atteggiamento progettuale che si aggiunge all’atteggiamento fisico (che si ha quando si ha a che fare con oggetti come le rocce) e a un atteggiamento intenzionale (che si ha quando si ha a che fare con altre menti).
Nell’atteggiamento progettuale si attribuisce a un progettista un’intenzione che viene sintetizzata nell’oggetto. È in questa ottica che gli oggetti hanno una mente. In questo lavoro, Davide Vannoni ci conduce, attraverso un percorso fondato sulle scienze cognitive (le neuroscienze, la psicologia evoluzionistica e l’ergonomia cognitiva), verso la comprensione di come e perché la nostra mente gestisca in tal modo gli oggetti che ci circondano. Un libro per comprendere, prima di tutto, i vincoli della mente e del cervello, gli errori che commettiamo in modo occasionale o congenito e per aprire una prospettiva su quel ramo evolutivo a cui apparteniamo: la nicchia cognitiva.