Homepage / Scienze umane e sociali / Il museo contemporaneo

Il museo contemporaneo
Introduzione al nuovo sistema museale italiano
- Autori: D. Jalla
- Marchio:UTET Libreria
- ISBN:9788877508034
- Pagine:480
- Prezzo:€ 26,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
Nuova edizione
In pochi anni il profondo rinnovamento della legislazione sui beni culturali ha aperto significative prospettive di riforma per i musei italiani. La distinzione fra tutela e gestione dei beni culturali, l’apertura di prospettive di autonomia scientifica e operativa per i musei, la possibilità di adottare nuove formule per la loro gestione, delineano uno scenario del tutto nuovo. Questa nuova edizione de Il museo contemporaneo di Daniele Jalla, a partire da una sintetica e inedita ricostruzione della storia «istituzionale» dei musei italiani, offre tutti gli strumenti essenziali per cogliere le numerose novità introdotte dalla più recente legislazione sui musei e i beni culturali, anche a seguito della riforma del Titolo V della Costituzione.
A una parte teorica in cui si riassumono i tratti salienti che hanno caratterizzato l’evoluzione legislativa degli ultimi anni, questo originale «manuale» riprende e commenta tutta la normativa, fornendo così a tutti coloro che operano nei musei o che si apprestano a svolgere un ruolo attivo nel settore dei beni culturali, i ferri del mestiere che saranno loro indispensabili.
In pochi anni il profondo rinnovamento della legislazione sui beni culturali ha aperto significative prospettive di riforma per i musei italiani. La distinzione fra tutela e gestione dei beni culturali, l’apertura di prospettive di autonomia scientifica e operativa per i musei, la possibilità di adottare nuove formule per la loro gestione, delineano uno scenario del tutto nuovo. Questa nuova edizione de Il museo contemporaneo di Daniele Jalla, a partire da una sintetica e inedita ricostruzione della storia «istituzionale» dei musei italiani, offre tutti gli strumenti essenziali per cogliere le numerose novità introdotte dalla più recente legislazione sui musei e i beni culturali, anche a seguito della riforma del Titolo V della Costituzione.
A una parte teorica in cui si riassumono i tratti salienti che hanno caratterizzato l’evoluzione legislativa degli ultimi anni, questo originale «manuale» riprende e commenta tutta la normativa, fornendo così a tutti coloro che operano nei musei o che si apprestano a svolgere un ruolo attivo nel settore dei beni culturali, i ferri del mestiere che saranno loro indispensabili.