Homepage / Scienze umane e sociali / Inclusi/esclusi

Inclusi/esclusi
Prospettive africane sulla cittadinanza
- Curatori: A. Bellagamba
- Collana: Studi sociali
- Marchio:UTET Università
- Anno:2009
- ISBN:9788860082503
- Pagine:236
- Prezzo:€ 19,00
Acquista Richiedi copia saggio
Indice
Introduzione. Processi d’inclusione e d’esclusione (A. Bellagamba)
1. Autoctonia: locale o globale? (P. Geschiere)
2. Dalle certezze alla frammentazione: traiettorie dell’inclusione politica nel Somaliland contemporaneo (L. Ciabarri)
3. I fulaabe della Mauritania e i loro tentativi di integrazione allo Stato (R. Ciavolella)
4. «Babilonia», oppure? Mobilità internazionale e logiche d’appartenenza nella Repubblica del Gambia (P. Gaibazzi e A. Bellagamba)
5. Prove di cittadinanza simultanea: co-sviluppo, associazionismo senegalese e partecipazione transnazionale (B. Riccio)
6. Dare visibilità a diritti, persone, culture: il punto di vista degli artisti africani contemporanei (R. Cafuri)
7. La vita diasporica di Augustina ed Emeka: esclusione e opportunità di vita nelle migrazioni contemporanee (B. Pinelli)
Riferimenti bibliografici
1. Autoctonia: locale o globale? (P. Geschiere)
2. Dalle certezze alla frammentazione: traiettorie dell’inclusione politica nel Somaliland contemporaneo (L. Ciabarri)
3. I fulaabe della Mauritania e i loro tentativi di integrazione allo Stato (R. Ciavolella)
4. «Babilonia», oppure? Mobilità internazionale e logiche d’appartenenza nella Repubblica del Gambia (P. Gaibazzi e A. Bellagamba)
5. Prove di cittadinanza simultanea: co-sviluppo, associazionismo senegalese e partecipazione transnazionale (B. Riccio)
6. Dare visibilità a diritti, persone, culture: il punto di vista degli artisti africani contemporanei (R. Cafuri)
7. La vita diasporica di Augustina ed Emeka: esclusione e opportunità di vita nelle migrazioni contemporanee (B. Pinelli)
Riferimenti bibliografici