Homepage / Scienze umane e sociali / Italiano come lingua seconda

Italiano come lingua seconda
Elementi di didattica
- Autori: M.C. Luise
- Collana: Le lingue di Babele
- Marchio:UTET Università
- Anno:2006
- ISBN:9788860080462
- Pagine:239
- Prezzo:€ 19,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
Oggi la scuola italiana accoglie più di trecentomila stranieri: una realtà che tocca ormai ogni scuola, una presenza che non può essere ignorata, né tantomeno considerata passeggera o marginale.
A fronte di tutto questo, mancano però gli strumenti per gli insegnanti che quotidianamente devono confrontarsi con una didattica (e con dei programmi) fatta solo ed esclusivamente per chi è madrelingua.
Italiano come lingua seconda, partendo dalle riflessioni glottodidattiche più recenti, si preoccupa proprio di fornire agli insegnanti delle scuole quei mezzi necessari per costruire i percorsi didattici più adatti, a seconda delle peculiarità e dei problemi che incontrano in classe. Partendo da un approccio che non è solo glottodidattico, ma anche psicolinguistico, pedagogico e interculturale, questo libro di Maria Cecilia Luise è il primo e (a oggi) l’unico vero aiuto per riuscire a superare quei problemi che nascono sul terreno della lingua, ma che coinvolgono aspetti ben più stratificati e complessi (quali l’appartenza culturale, lo sradicamento, l’inserimento in un nuovo contesto ecc.).