Homepage / Scienze umane e sociali / Le dipendenze senza droghe

Le dipendenze senza droghe
Lo shopping compulsivo, Internet e il gioco d'azzardo
- Autori: R. Pani, R. Biolcati
- Marchio:UTET Università
- Anno:2006
- ISBN:9788860080684
- Pagine:272
- Prezzo:€ 21,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
Roberta Biolcati
Tradizionalmente il concetto di dipendenza (addiction) è stato limitato all’alcol e alle droghe; negli ultimi decenni, invece, si è allargato fino a comprendere tutti quei comportamenti di dipendenza che si traducono in rituali compulsivi.
Fare acquisti, comperare cose per sé, per gli altri, per scegliere come «presentarsi al mondo», così come giocare, lasciarsi andare a momenti di distensione ludica, oppure il navigare in Internet sono però tutte dimensioni quotidiane, radicate nella nostra vita.
Quando tutto questo è un sintomo di un più grave disturbo psichico? Abiti, Internet, gioco d’azzardo possono divenire oggetto di dipendenza, con un conseguente indebolimento del legame autentico con la realtà.
Con questo libro, Roberto Pani e Roberta Biolcati mostrano come, tra le nuove patologie della nostra epoca, siano presenti condotte di dipendenza che oscillano da atteggiamenti routinari, sino a quadri clinici severi che possono essere equivalenti, per livello di problematicità, a quelli di dipendenze da sostanze tossiche già da tempo riconosciuti (drugs).
Le dipendenze senza droghe è perciò un libro innovativo, che getta una luce affatto diversa sul nostro comportamento quotidiano, dandoci modo di riflettere sulle nostre debolezze.
Roberto Pani è professore di Psicologia Clinica all’Alma Mater Studiorum-Università degli Studi di Bologna e Membro della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica ed European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy. Tra le ultime pubblicazioni: Dal teatro allo psicodramma analitico, con D. Miglietta (2006); Sogni e processi conoscitivi dell’Istituzione, con E. Ronchi e W. Scategni (2006); Dinamiche e strategie del colloquio clinico, con S. Sagliaschi (2006).
Roberta Biolcati, psicologa e specialista in psicoterapia, è ricercatore universitario in Psicologia Clinica all’Alma Mater Studiorum-Università degli Studi di Bologna. Tra le ultime pubblicazioni sulle dipendenze: Shopping compulsivo. Note di psichiatria psicodinamica, con R. Pani (1999); Manuale di prevenzione dei problemi alcol-correlati negli ambienti di lavoro, con C. Annovi e R. Di Rico (2006).