Homepage / Scienze umane e sociali / Le sfide di Babele

Le sfide di Babele
Insegnare le lingue nelle società complesse. Quarta edizione
- Autori: P.E. Balboni
- Collana: Le lingue di Babele
- Marchio:UTET Università
- Anno:2019
- ISBN:9788860085832
- Pagine:272
- Prezzo:€ 24,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
Nelle prime tre edizioni Le sfide di Babele era una guida, una mappa, una bussola per orientarsi nei meccanismi di acquisizione di una lingua straniera, e quindi per trovare modi per attivare quei meccanismi e sfruttarne al massimo le potenzialità. Inoltre, si rifletteva sul significato complesso di un’espressione in apparenza semplice, «sapere una lingua straniera», nonché sul legame tra lingua e cultura e sulla differenza che c’è nelle società complesse tra insegnare inglese e insegnare altre lingue straniere.
Tutto questo rimane anche nella quarta edizione – inclusa la serie di box per aiutare il non-specialista a orientarsi nei riferimenti a scienze distanti dalla loro formazione, dalla linguistica teorica alla neuro-, psico-, pragma-, etno- e sociolinguistica, dalla psicologia alla pedagogia. Ma in questa edizione l’insegnante trova a sua disposizione anche molte pagine dedicate alle attività didattiche più adatte a sviluppare le varie componenti della competenza comunicativa nonché a realizzare verifiche e valutazioni attendibili, a impegnarsi in esperienze CLIL, a insegnare la letteratura di lingua straniera. Infine in questa edizione è aggiornata la serie di riferimenti al contributo che può venire dal computer e da Internet – privilegiando comunque il «saper pescare» nel mare magno delle tecnologie anzichè limitarci a fornire «pesci», tecniche, siti, software che divengono obsoleti il giorno dopo l’edizione.
Pandoracampus (www.pandoracampus.it) propone il testo digitale completo insieme a risorse integrative e servizi interattivi per approfondire, verificare l’apprendimento e fare lezione.