Homepage / Scienze umane e sociali / Psicologia della salute

Psicologia della salute
Contesti di applicazione dell'approccio biopsicosociale
- Curatori: A. Mauri, C. Tinti
- Marchio:UTET Università
- Anno:2006
- ISBN:9788860080349
- Pagine:256
- Prezzo:€ 23,00
Acquista Richiedi copia saggio
Indice
Prefazione
Introduzione
1. L’approccio biopsicosociale: definizioni e caratteristiche (G. Petrillo)
2. La salute e il benessere soggettivo (E. Cicognani)
3. Contesti di vita e salute (G. Guerra)
4. Emozioni e salute (L. Solano)
5. La relazione con l’utente (O. Fassio)
6. Gestione dello stress e prevenzione del «burnout» (D. Galati, O. Fassio)
7. Modelli di educazione sanitaria e promozione della salute (P. Braibanti, A. Zumino)
8. Modelli di promozione alla salute in adolescenza (D. Spruijt-Metz)
9. Un esempio di ricerca in adolescenza: il ruolo delle emozioni e delle conoscenze nei comportamenti a rischio degli adolescenti (A. Roggero, G. Molinengo, E. Rabaglietti, S. Ciaiarano)
10. Un esempio di ricerca in adolescenza: il ruolo positivo dei comportamenti di rischio in adolescenza e introduzione all’approccio delle life skills
Introduzione
1. L’approccio biopsicosociale: definizioni e caratteristiche (G. Petrillo)
2. La salute e il benessere soggettivo (E. Cicognani)
3. Contesti di vita e salute (G. Guerra)
4. Emozioni e salute (L. Solano)
5. La relazione con l’utente (O. Fassio)
6. Gestione dello stress e prevenzione del «burnout» (D. Galati, O. Fassio)
7. Modelli di educazione sanitaria e promozione della salute (P. Braibanti, A. Zumino)
8. Modelli di promozione alla salute in adolescenza (D. Spruijt-Metz)
9. Un esempio di ricerca in adolescenza: il ruolo delle emozioni e delle conoscenze nei comportamenti a rischio degli adolescenti (A. Roggero, G. Molinengo, E. Rabaglietti, S. Ciaiarano)
10. Un esempio di ricerca in adolescenza: il ruolo positivo dei comportamenti di rischio in adolescenza e introduzione all’approccio delle life skills