Homepage / Scienze umane e sociali / Storie dell'antropologia

Storie dell'antropologia
- Curatori: G. D'Agostino, V. Matera
- Marchio:UTET Università
- Anno:2022
- ISBN:9788860089175
- Pagine:656
- Prezzo:€ 40,00
Acquista Richiedi copia saggio
Autori
Gabriella D’Agostino è professoressa ordinaria di Antropologia culturale all’Università degli Studi di Palermo, Dipartimento Culture e Società. Vicepresidente della Società Italiana di Antropologia Culturale dal 2019 al 2022, è direttrice responsabile della rivista «Archivio Antropologico Mediterraneo» e direttrice scientifica del festival internazionale di documentari Sole Luna Doc Film Festival. Tra i suoi lavori più recenti: Sottotraccia. Percorsi tra antropologia e contemporaneità (2016), tradotto in francese (Pétra Éditions, 2018). Ha curato l’edizione italiana di diverse opere, tra cui: U. Hannerz, Il mondo dell’antropologia (con V. Matera, 2010); T. Todorov, Una vita da passatore. Conversazione con C. Portevin (2010); M. Kilani, Quaderni di una rivoluzione (2014); D. Miller, Come il mondo ha cambiato i social media (con V. Matera, 2018).
Vincenzo Matera è professore ordinario di Antropologia culturale e di Antropologia linguistica all’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture, Mediazioni. Insegna Storia sociale della cultura all’USI (Università della Svizzera Italiana). Si occupa di teoria antropologica, di scrittura e di politiche della rappresentazione, nel quadro di una più ampia riflessione sulle pratiche comunicative. Tra le sue ultime pubblicazioni: Ethnography. A Theoretically Oriented Practice (con Angela Biscaldi, 2021); Storia dell’etnografia (2020); Antropologia dei social media (con Angela Biscaldi, 2019); Antropologia contemporanea. La diversità culturale in un mondo globale (2017).