Homepage / Scienze umane e sociali / Vedere per capire e parlare

Vedere per capire e parlare
Il testo audiovisivo nella didattica delle lingue
- Curatori: M. Cardona
- Collana: Le lingue di Babele
- Marchio:UTET Università
- Anno:2007
- ISBN:9788860081711
- Pagine:336
- Prezzo:€ 26,00
Acquista Richiedi copia saggio
Indice
Nota introduttiva
1. Materiale audiovisivo e glottodidattica (E. Ballarin)
2. Applicazioni didattiche del video (P. Celentin)
3. Il testo audiovisivo e lo sviluppo della competenza Lessicale (M. Cardona)
4. Le lingue in DVD: sottotitoli, doppiaggio e apprendimento della lingua straniera (P. Disdori)
5. Lingue straniere e pubblicità: pubblicità televisiva e insegnamento dell’italiano (A. Benucci)
6. Quando l’insegnante è anche regista: produzione e montaggio di sequenze video e audio (P. Torresan e S. Barbicanti)
7. Dal film all’iperfilm. Percorsi didattici in movimento (L. Casulli, R. Tua)
8. Videogames e ambienti multimediali di apprendimento linguistico (P. Mazzotta)
10. Intercultura al cinema (R. Triolo)
11. L’uso del video in classe. Dalla teoria alla pratica (A. Moni e M.A. Rapacciuolo)
1. Materiale audiovisivo e glottodidattica (E. Ballarin)
2. Applicazioni didattiche del video (P. Celentin)
3. Il testo audiovisivo e lo sviluppo della competenza Lessicale (M. Cardona)
4. Le lingue in DVD: sottotitoli, doppiaggio e apprendimento della lingua straniera (P. Disdori)
5. Lingue straniere e pubblicità: pubblicità televisiva e insegnamento dell’italiano (A. Benucci)
6. Quando l’insegnante è anche regista: produzione e montaggio di sequenze video e audio (P. Torresan e S. Barbicanti)
7. Dal film all’iperfilm. Percorsi didattici in movimento (L. Casulli, R. Tua)
8. Videogames e ambienti multimediali di apprendimento linguistico (P. Mazzotta)
10. Intercultura al cinema (R. Triolo)
11. L’uso del video in classe. Dalla teoria alla pratica (A. Moni e M.A. Rapacciuolo)