Homepage / Scienze / Ecologia fluviale

Ecologia fluviale
- Autori: S. Fenoglio, T. Bo
- Marchio:UTET Università
- Anno:2019
- ISBN:9788860085238
- Pagine:528
- Prezzo:€ 34,00
Acquista Richiedi copia saggio
Autori
Stefano Fenoglio è Professore associato di Ecologia all’Università del Piemonte Orientale. Ha realizzato studi su numerosi fiumi italiani, europei e neotropicali, occupandosi di ecologia di comunità, biomonitoraggio e impatto dei cambiamenti ambientali.
Tiziano Bo, biologo e Dottore di Ricerca in Scienze Ambientali, ha collaborato con ARPA, Università del Piemonte Orientale e numerosi Enti. Attualmente libero professionista, si occupa principalmente di monitoraggio e valutazione degli ambienti fluviali.
Francesca Bona è docente di Ecologia all’Università di Torino. Ha condotto diverse ricerche sugli ecosistemi acquatici e in particolare sul fitobenthos fluviale, pubblicando numerosi articoli scientifici e alcune monografie.
Luca Ridolfi è Professore ordinario di Idraulica e Meccanica dei Fluidi al Politecnico di Torino ed è stato visiting professor nella Princeton University e nella Texas A&M University. Parte della sua ricerca è dedicata all’eco-idrologia e all’idraulica e biomorfodinamica fluviale.
Riccardo Vesipa, Ricercatore al Politecnico di Torino, si occupa di Idraulica Fluviale. Principali suoi interessi sono la dinamica delle correnti a superficie libera e le loro interazioni con la vegetazione riparia e i sedimenti fluviali.
Pierluigi Viaroli, Professore ordinario di Ecologia all’Università di Parma, Presidente di due società scientifiche: SItE (2007-2010) e FISNA (2011-12). Svolge ricerche su processi biogeochimici e qualità di ecosistemi di acque interne in relazione alle pressioni antropiche.
Stefano Fenoglio, Francesca Bona e Luca Ridolfi sono inoltre tra i fondatori del Centro per lo Studio dei Fiumi Alpini (ALPSTREAM), struttura nata a Ostana (CN) dalla collaborazione tra il Parco del Monviso e i tre Atenei piemontesi
<