Etologia
Lo studio del comportamento animale
- Autori: G. Bogliani, C. Carere, R. Cervo, D. A. Grasso, P. Luschi
- Marchio:UTET Università
- Anno:2022
- ISBN:9788860086358
- Pagine:496
- Prezzo:€ 53,00
Acquista Richiedi copia saggio
Autori
Giuseppe Bogliani è stato Professore di Etologia e di Zoologia ed etologia applicata presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia. I suoi interessi scientifici comprendono gli adattamenti antipredatori degli uccelli e l’eco-etologia di uccelli e mammiferi di ambienti umidi e alpini.
Claudio Carere ha svolto parte della sua carriera all’estero (University of Groningen, University of Liège, University Paris 13, Sorbonne Paris Cité) ed è attualmente Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università della Tuscia (Viterbo) dove insegna Fisiologia ed Etologia. I suoi principali interessi di ricerca riguardano lo studio delle personalità e dei comportamenti collettivi.
Rita Cervo è Professoressa associata presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze dove insegna Zoologia, Entomologia e Comunicazione animale. Si occupa da anni di comportamento e comunicazione di insetti sociali e più recentemente di biologia e comportamento di insetti alieni invasivi.
Donato A. Grasso è Professore associato presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università di Parma dove insegna Etoecologia e Sociobiologia, Zoologia generale e Biodiversità animale. Si occupa di biologia ed ecologia del comportamento con particolare riguardo alla socialità degli insetti e alle loro relazioni simbiotiche e multitrofiche in ambienti naturali e antropizzati.
Paolo Luschi è Professore ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa dove tiene i corsi di Zoologia, Etologia e Orientamento e Migrazioni Animali. Le sue ricerche si sono soprattutto incentrate sui fenomeni di navigazione animale e sul comportamento migratorio dei Vertebrati.