Homepage / Scienze umane e sociali / Introduzione alla filosofia della musica

Introduzione alla filosofia della musica
- Curatori: C. Migliaccio
- Marchio:UTET Università
- Anno:2009
- ISBN:9788860082275
- Pagine:320
- Prezzo:€ 30,00
Acquista Richiedi copia saggio
Indice
Introduzione
PARTE PRIMA
Dall’antichità al XVIII secolo
1. Antichità (C. Serra)
2. La filosofia della musica nella tarda antichità e nel Medioevo (E. S. Mainoldi)
3. La teoria musicale tra riforma e rivoluzione scientifica (C. Serra)
4. La riflessione sulla musica nel Settecento (A. Collisani)
5. Il Romanticismo (S. Vizzardelli)
6. L’Idealismo e la musica (S. Vizzardelli)
7. Il Positivismo e la musica (C. Migliaccio)
8. Kierkegaard e il Don Giovanni di Mozart (E. Ferrari)
9. La metafisica della musica di Schopenhauer (E. Ferrari)
10. Musica e filosofia in Friedrich Nietzsche
(C. Migliaccio) PARTE TERZA
Novecento
11. La filosofia della musica di Ernst Bloch (C. Migliaccio)
12. Filosofia e musicologia in Theodor Wiesengrund Adorno(C. Migliaccio)
13. Il pensiero filosofico-musicale di Vladimir Jankélévitch (E. Lisciani Petrini)
14. La fenomenologia della musica(C. Migliaccio)
15. La forma e il tempo: Igor Stravinskij e Gisèle Brelet (E. Ferrari)
16. Il problema del linguaggio musicale (E. Ferrari)
17. La musica nell’estetica analitica (S. Vizzardelli)
18. Filosofia e attività compositiva (C. Migliaccio)
Indice dei nomi
PARTE PRIMA
Dall’antichità al XVIII secolo
1. Antichità (C. Serra)
2. La filosofia della musica nella tarda antichità e nel Medioevo (E. S. Mainoldi)
3. La teoria musicale tra riforma e rivoluzione scientifica (C. Serra)
4. La riflessione sulla musica nel Settecento (A. Collisani)
5. Il Romanticismo (S. Vizzardelli)
6. L’Idealismo e la musica (S. Vizzardelli)
7. Il Positivismo e la musica (C. Migliaccio)
8. Kierkegaard e il Don Giovanni di Mozart (E. Ferrari)
9. La metafisica della musica di Schopenhauer (E. Ferrari)
10. Musica e filosofia in Friedrich Nietzsche
(C. Migliaccio) PARTE TERZA
Novecento
11. La filosofia della musica di Ernst Bloch (C. Migliaccio)
12. Filosofia e musicologia in Theodor Wiesengrund Adorno(C. Migliaccio)
13. Il pensiero filosofico-musicale di Vladimir Jankélévitch (E. Lisciani Petrini)
14. La fenomenologia della musica(C. Migliaccio)
15. La forma e il tempo: Igor Stravinskij e Gisèle Brelet (E. Ferrari)
16. Il problema del linguaggio musicale (E. Ferrari)
17. La musica nell’estetica analitica (S. Vizzardelli)
18. Filosofia e attività compositiva (C. Migliaccio)
Indice dei nomi