Sociologia dei new media

Sociologia dei new media

Terza edizione

  • Autori: R. Stella, C. Riva, C.M. Scarcelli, M. Drusian
  • Marchio:UTET Università
  • Anno:2024
  • ISBN:9788860089595
  • Pagine:304
  • Prezzo:€ 25,00

Acquista Richiedi copia saggio

Autori

Renato Stella è Professore ordinario presso l’Università degli Studi di Padova, dove insegna Comunicazioni di massa e Nuovi media. Da tempo si occupa delle nuove forme di produzione e diffusione della cultura di massa. È autore di Box Populi (2000), Eros, Cybersex, Neoporn (2011), Corpi virtuali (2016), Astinenze (2022).
 
Claudio Riva, PhD, è Professore associato presso l’Università degli Studi di Padova, dove insegna Sociologia dei media. Si occupa di comunicazione politica, teoria dei media, audience e pratiche di costruzione dell’identità nella relazione con i media. Tra le pubblicazioni più recenti: Sociologia dei media (2022, con G. Ciofalo, P. Degli Esposti e R. Stella), Social media e politica. Esperienze, analisi e scenari della nuova comunicazione politica (2021).
 
Cosimo Marco Scarcelli, PhD, è Professore associato presso l’Università degli Studi di Padova, dove insegna Media digitali e società e Digital Culture, Gender and Society. Si occupa di media digitali in relazione a intimità, genere, sessualità e culture giovanili. Tra le pubblicazioni più recenti: Young People and the Smartphone (2022, con M. Drusian e P. Magaudda), Giovani e media digitali (2021, con E. Bissaca e M. Cerulo).
 
Michela Drusian, PhD, è Professoressa stabile di Sociologia presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE), dove insegna Sociologia dei consumi. Si occupa di nuovi media, giovani e generazioni, nonché di riflessioni su formazione e pratica accademica in ambito comunicativo. Tra le pubblicazioni più recenti: Young People and the Smartphone (2022, con C.M. Scarcelli e P. Magaudda) e Youth for Future (2022, con D. Girardi).