Homepage / Lingue e letterature / Spiritualità ed etica nella letteratura del Giappone premoderno

Spiritualità ed etica nella letteratura del Giappone premoderno
- Curatori: A. Maurizi
- Marchio:UTET Università
- Anno:2012
- ISBN:9788860083883
- Pagine:336
- Prezzo:€ 25,00
Acquista Richiedi copia saggio
Abstract
Il volume illustra le principali modalità con cui, a partire dall’VIII secolo d.C. fino ad arrivare alle soglie dell’età moderna, la letteratura giapponese ha elaborato e fatto propri i più importanti principi filosofici e religiosi del buddhismo, del confucianesimo e del taoismo. Il legame che ha unito la letteratura del Giappone premoderno con la dimensione spirituale ed etica ha influenzato nel profondo i contenuti e le modalità espressive della produzione letteraria del paese, caratterizzando, in ma-niera sostanziale e immediatamente riconoscibile, le opere teatrali e i capolavori della prosa e della poesia. Analizzando la dimensione filo-sofico-religiosa delle più importanti e celebri opere della letteratura del Giappone premoderno, il libro si offre come un valido strumento per chiunque voglia approfondire la conoscenza della cultura spirituale e letteraria dell’antico Giappone.